
Statuto del Comune di Melilli
TITOLO I - PRINCIPI FONDAMENTALI
Capo I - La Comunità, L'Autogoverno, lo Statuto Articolo 1 - La Comunità Articolo 2 - L'Autogoverno Articolo 3 - Lo Statuto Capo II - Il ruolo e le finalità del Comune Articolo 4 - Il ruolo del Comune Articolo 5 - Finalità del Comune Articolo 5 bis - Statuto dei diritti dei contribuenti per i tributi comunali Capo III - Gli elementi Costitutivi Articolo 6 - Natura Giuridica Articolo 7 - Territorio e sede Articolo 8 - Ambito di applicazione dell'azione amministrativa Articolo 9 - Stemma e Gonfalone Articolo 10 - L'Informazione TITOLO II - ORGANI DEL COMUNE
Capo I - Definizione degli Organi Articolo 11 - Definizione degli Organi Articolo 11 bis Articolo 12 - Obbligo di astensione Capo II - Consiglio Comunale Articolo 13 - Consiglio Comunale – Elezione Articolo 14 - Prerogative dei Consiglieri Comunali Articolo 14 bis - Autonomia funzionale e organizzativa Articolo 15 - Esercizio della Potestà Regolamentare Articolo 15 bis - Competenze del consiglio Articolo 16 - Commissioni Consultive Permanenti Articolo 17 - Commissioni Consiliari Speciali Articolo 18 - Regolamento Interno Capo III - Giunta Comunale - Documento Programmatico Articolo 19 - Composizione e compiti della Giunta Comunale Articolo 20 - Documento Programmatico Articolo 20 bis - Funzionamento Articolo 20 ter - Divieto generale di incarichi e consulenze ed obblighi di astensione Capo IV - Il Sindaco Articolo 21 - Funzioni e Competenze TITOLO III - PARTECIPAZIONE POPOLARE
Capo I - Istituti e organismi della partecipazione e della consultazione Articolo 22 - Istituti della Partecipazione Articolo 23 - L'iniziativa Popolare Articolo 24 - Organismi di partecipazione Articolo 25 - Pratica Sportiva Articolo 26 - Riunioni ed Assemblee Capo II - Referendum Consultivo Articolo 27 - Indizione del Referendum Consultivo Articolo 28 - Disciplina dei Referendum Consultivi Capo III - Partecipazione al Procedimento Amministrativo, Diritto di Accesso e di informazione Articolo 29 - Istruttoria Pubblica Articolo 30 - Diritto di Accesso ai Provvedimenti e Informazioni ai cittadini Articolo 31 - Diritto di udienza dei cittadini Capo IV - Difensore Civico Articolo 32 - Istituzione e Finalità Articolo 33 - Nomine e durata in carica Articolo 34 - Prerogative del Difensore Civico Articolo 35 - Ineleggibilità - Incompatibilità - Decadenza e Revoca Articolo 36 - Modalità di intervento Rapporti con il Consiglio Comunale Articolo 37 - Ufficio e indennità Articolo 37 bis - Definizione dei servizi pubblici comunali privi di rilevanza economica TITOLO IV - FORME ASSOCIATIVE E DI COOPERAZIONE E SERVIZI PUBBLICI
Articolo 38 - Forme Associative e di Cooperazione Articolo 39 - Forme di Gestione Articolo 40 - Aziende Speciali Articolo 41 - Istituzioni TITOLO V - ATTIVITA' E ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
Articolo 42 - Principi Generali Articolo 43 - Organizzazione degli uffici e dei servizi Articolo 44 - Il Segretario Generale Articolo 45 - Vice – Segretario Articolo 46 - Gruppo di coordinamento Articolo 46 bis Articolo 47 - Valutazione attività dei responsabili degli Uffici e Servizi Articolo 48 - Collaborazioni esterne Articolo 49 - Albo Pretorio TITOLO VI - FINANZA E CONTABILTA'
Capo I - Demanio e Patrimonio - Finanza locale e attività contrattuale Articolo 50 - Finanza Locale Articolo 51 - Bilancio e Conto Consuntivo Articolo 52 - Inventari - Servizio di Economato Articolo 53 - Attività Contrattuale Capo II – Revisori dei Conti – Controllo della Gestione Articolo 54 - Revisione economico – finanziaria Articolo 55 - Controllo della gestione TITOLO VI - DISPOSIZIONI FINALI
Articolo 56 - Modificazioni e abrogazione dello Statuto Articolo 57 - Adeguamento dei Regolamenti Articolo 58 - Entrata in vigore |