CHIESA DEI CAPPUCCINI
![]() |
Facciata della Chiesa dei Cappuccini |
La Chiesa dei Cappuccini con annesso il relativo Convento si trova nella porta alta del paese, all'uscita sulla strada che conduce verso il campo sportivo. Essa, dedicata a San Francesco d'Assisi, è costituita da un'unica navata di forma rettangolare e presenta una facciata in pietra bianca articolata su due livelli, a coronamento dei quali si erge la trabeazione.
Entrando, a sinistra, si può ammirare la cappella del Crocifisso con Cristo in croce e un dipinto raffigurante due Pie Donne; la statua di Sant'Antonio da Padova e quella di San Pio da Pietrelcina. Tutti gli altari sono in legno pregiato intarsiato in noce: quello maggiore si compone di una macchinetta e di una pala a struttura lignea, risalente al 1753. Nella macchinetta sono rappresentati i tre misteri principali della vita di Cristo: la Nascita, l'Eucaristia e la Crocifissione. Infine abbiamo l'altare maggiore, impreziosito da un artistico tabernacolo, opera di Fra Angelo da Mazzarino.
Nella navata centrale, inoltre, è possibile ammirare: a sinistra la statua lignea di Santa Chiara ed a destra l'altare dedidaco all'Immacolata (a Mmaculatedda) e quello di San Francesco.