Adotta un cane
“Adotta un cane” è un'iniziativa dell'Amministrazione comunale finalizzata ad incentivare l'adozione dei cani randagi intestati al Comune di Melilli ed in stallo presso il canile sanitario
![]() |
comunale, prevedendo il riconoscimento di un contributo a chiunque decida di adottare.
Le adozioni, oltre a consentire a meravigliosi animali di abbandonare le gabbie dei canili per trovare casa in mura domestiche sicuramente più accoglienti, sono fondamentali per altre due ragioni.
In primis, la permanenza presso i canili rappresenta un importante costo a carico della collettività che può essere ridotto soprattutto attraverso le adozioni canine. In più, lo svuotamento delle gabbie per il mezzo delle adozioni e le successive catture di ulteriori cani randagi, rappresentano, insieme alle sterilizzazioni, l'unica soluzione al fenomeno del randagismo.
Adottare un cane è semplicissimo: basta rivolgersi direttamente all’Ufficio "Randagismo" del Comando Polizia Municipale nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10 ,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle 17,30, oppure contattare il numero 0931 552129.
In primis, la permanenza presso i canili rappresenta un importante costo a carico della collettività che può essere ridotto soprattutto attraverso le adozioni canine. In più, lo svuotamento delle gabbie per il mezzo delle adozioni e le successive catture di ulteriori cani randagi, rappresentano, insieme alle sterilizzazioni, l'unica soluzione al fenomeno del randagismo.
Adottare un cane è semplicissimo: basta rivolgersi direttamente all’Ufficio "Randagismo" del Comando Polizia Municipale nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10 ,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle 17,30, oppure contattare il numero 0931 552129.
Non finisce qua!!
Tutti i cittadini disponibili ad adottare un cane di proprietà comunale ricoverato presso il canile convenzionato con l’Ente, possono ottenere un co ntributo comunale di Euro 500,00 per il suo mantenimento e custodia.
La modulistica per presentare ll’istanza di ammissione al contributo, è disponibile a questo link modulo di domanda
Per finire come diceva A. Schopenauer “Chi non ha mai avuto un cane non sa cosa vuol dire amare ed essere amato” scopri quindi la bellezza dell’
La modulistica per presentare ll’istanza di ammissione al contributo, è disponibile a questo link modulo di domanda
Per finire come diceva A. Schopenauer “Chi non ha mai avuto un cane non sa cosa vuol dire amare ed essere amato” scopri quindi la bellezza dell’
AMORE a QUATTRO ZAMPE!!!
Se hai intenzione di prendere un amico a quattro zampe dai unun’occhiata alle foto dei cani che sono e che verranno immessi nel menù di navigazione strutturato sulla sinistra.
Sono animali sani, vaccinati, sterilizzati, di ogni taglia e razza, che non aspettano altro che “essere adottati”
NE TROVERAI DI
di “veterani “
Sono quei Cani che
hanno atteso una vita
di incontrare
" Una famiglia”
L’amicizia non si compra, ma si può adottare!!!!
COMPRARE CANI DI RAZZA E’ UNO DI QUESTI
Al canile tanti amici ti aspettano
Il Vice Sindaco con Il Sindaco
delega al Randagismo Guido Marino Giuseppe Carta
![]() |
NE TROVERAI DI
di “veterani “
Sono quei Cani che
hanno atteso una vita
![]() |
" Una famiglia”
L’amicizia non si compra, ma si può adottare!!!!
![]() |
COMPRARE CANI DI RAZZA E’ UNO DI QUESTI
Al canile tanti amici ti aspettano
Il Vice Sindaco con Il Sindaco
delega al Randagismo Guido Marino Giuseppe Carta
I contenuti di questa sezione e il loro aggiornamento sono a cura
del "Servizio Randagismo" del Settore III - Vigilanza -
Per informazioni rivolgersi allo 0931 552129
del "Servizio Randagismo" del Settore III - Vigilanza -
Per informazioni rivolgersi allo 0931 552129